
Buongiorno a tutte/i,
come anticipavo ieri sera -in occasione della fiaccolata per la pace organizzata dalla Parrocchia di #Arzergrande- l’amministrazione comunale -e in particolare il sottoscritto in qualità di autorità sanitaria e di pubblica sicurezza- dal 2 marzo scorso è in contatto con la Prefettura e con il Comando dei Carabinieri al fine di agevolare e coordinare l’afflusso di cittadini Ucraini in fuga dalla guerra. Ringrazio fin d’ora per lo straordinario supporto l’Ufficio Anagrafe, i Servizi Sociali e la Polizia Locale.
ARRIVI
È giunto questa mattina il primo nucleo famigliare. Si tratta di 3 donne in età adulta e 2 bambine di cui una di appena 3 mesi. Nonostante un lunghissimo viaggio, particolarmente complicato e con lunghe soste alle frontiere, stanno bene e si stanno sistemando nelle loro nuove stanze messe a disposizione da un nostro concittadino.
INIZIATIVE SOCIALI
Su invito della Croce Rossa Italiana (Comitato di Padova) abbiamo attivato -in collaborazione con la ProLoco Arzergrande- un’iniziativa volta alla raccolta di medicinali da banco “FARMACO SOSPESO” presso la sede municipale (atrio ingresso principale) nei seguenti giorni e orari:
- Sabato 19 marzo 2022 dalle 9.00 alle 12.00;
- Sabato 26 marzo 2022 dalle 9.00 alle 12.00.
L’elenco dei medicinali è disponibile in allegato
‼️ Non si accettano generi alimentari o vestiario.
DONAZIONI
Ci siamo altresì attivati per raccogliere direttamente donazioni che possono essere effettuate:
tramite pagoPA (non serve spid per accedere perché è un pagamento spontaneo e può essere fatto sia con bonifico che con carta di credito) https://arzergrande.comune.plugandpay.it/ e scegliere il servizio DONAZIONI
tramite bonifico bancario sul conto corrente Intestato a Comune di Arzergrande IBAN IT57U0306912117100000046410
Causale: “SOSTEGNO EMERGENZA UCRAINA”
Per chi volesse comunicare la propria disponibilità, offrire aiuto e/o ospitare profughi può:
inviare un’email seguente email a ucraina@regione.veneto.it;
compilare un modulo on line cliccando al seguente link https://www.regione.veneto.it/web/guest/article-detail?articleId=13534995;
contattare il numero verde della Protezione Civile Regionale 800990009.
Ringrazio le tante concittadine e i tanti concittadini che mi stanno scrivendo e contattando in queste ore confermandomi la loro disponibilità e proponendo iniziative concrete senza farsi troppa pubblicità nei social, senza polemica e soprattutto senza alcuna strumentalizzazione.
Un caro saluto a tutti
Il Vostro Sindaco
Filippo Lazzarin