Descrizione
Spiega l'Assessore alla Cultura Ranzato Teresina: "Abbiamo partecipato, quasi per caso, con il nostro progetto al bando della Fondazione Cariparo "CULTURA ON LINE" dello scorso anno. Con sorpresa e soddisfazione abbiamo appreso che il progetto rientrava tra quelli che avevano ottenuto l'approvazione della commissione valutatrice della Fondazione e ci siamo subito attivati con i nostri uffici per dare il via a questa iniziativa. il progetto "IN VIAGGIO SENZA CONFINI" nasce dall’esigenza di raccontare e trasmettere il valore delle eccellenze del Comune di Arzergrande, migliorandone la fruizione attraverso audioguide create in diverse lingue, con un'azione di valorizzazione culturale e turistica attraverso la realizzazione di apposite app, a disposizione di cittadini e turisti, che possano raccontare scorci nuovi e ritratti inediti del nostro territorio, con un linguaggio friendly, storytelling emozionale, voce narrante reale, guide esperte e sempre aggiornate.
I pannelli posizionati hanno un QR-CODE che consente di attivare una apposita App sugli smartphone: da qui è possibile ascoltare, in italiano ed inglese, la storia ed i particolari dei singoli luoghi, utile per i turisti di passaggio, i cicloamatori ma anche i residenti del luogo. Un progetto semplice ma efficace.
Le targhe, predisposte dalla ditta FLICO SRL, sono state posizionate presso la Scuola Media, il Monumento al Lagunare, presso i cippi del monumento ai caduti, le Chiese Arcipretali, Il Casone Azzurro ed i percorsi naturalisti e palazzi storici.
Colgo l'occasione per ringraziare il dr. Rosso Federico, la geom. Luisa Polo e il maestro Maritan Antonio, cultore locale della nostra storia, per la redazione dei testi e la Fondazione CARIPARO per aver creduto nella nostra idea e aver contribuito al finanziamento, che in un periodo di bilanci comunali "risicati", risulta ancor di più opera meritoria.".