Descrizione
Alla luce dell'approvazione della DG N°78 del 07/07/2023 con la quale è stato costituito l'Ufficio Comunale di Censimento (UCC) per adempimenti relativi al Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni anni 2022/2026 e della determina n. 452 del 11/07/2023, con cui è stato pubblicato l'Avviso pubblico per la selezione dei rilevatori per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni Anni 2022 - 2026 si comunica che:
Dal giorno 11/07/2023 al 27/07/2023, termine perentorio ore 09:15, è possibile presentare le domande per la partecipazione al Bando per la selezione di rilevatori per il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni indetto dall'Istat per il 2023.
Le attività dei rilevatori, coordinate dall'Ufficio Comunale di Censimento, prevederanno un periodo di formazione propedeutica ed un'attività operativa dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.
Tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione alla selezione, le caratteristiche dell'attività da svolgersi, nonché le informazioni contrattuali, sono reperibili all'interno dell'avviso Allegato A).
I candidati dovranno:
- avere età non inferiore a 18 anni;
- essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente (per i cittadini non italiani titolo di studio deve essere accompagnato da attestazione di equipollenza in base agli accordi internazionali ed alla normativa vigente);
- saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- possedere esperienza in materia di rilevazioni statistiche, e in particolare di effettuazione di interviste;
- avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
- godere dei diritti politici e non aver subito condanne penali;
- avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea, regolarmente soggiornante e residente in Italia;
- inoltre è richiesto:
- di non essersi reso responsabile di gravi negligenze, ritardi o inadempimenti, debitamente contestati, in precedenti incarichi conferiti dall’Amministrazione comunale di Arzergrande;
- idoneità fisica ad assolvere l’incarico di rilevatore;
- disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio comunale, e in provincia per le giornate di formazione;
- avere a disposizione una casella di posta elettronica personale, certificata o ordinaria.
Per partecipare è necessario compilare il modulo (allegato B) disponibile in fondo a questa pagina, allegandovi il proprio Curriculum Vitae e copia del proprio documento d'identità.