Borse di studio Insegnanti Toniolo 2023/2024 – Domande di Partecipazione

  • Servizio attivo

L'Amministrazione Comunale bandisce un concorso per il conferimento di “Borse di Studio Insegnanti Toniolo” per alunni bisognosi e meritevoli, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nell'anno scolastico 2023/2024.


A chi è rivolto

L'Amministrazione Comunale bandisce un concorso per il conferimento di “Borse di Studio Insegnanti Toniolo” per alunni bisognosi e meritevoli, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nell'anno scolastico 2023/2024.

Descrizione

Il presente servizio online consente di presentare digitalmente la domanda di partecipazione al bando per l’assegnazione delle Borse di Studio “Insegnanti Toniolo A.S. 2023/2024”, che prevede l’assegnazione di un contributo economico agli studenti residenti nel Comune di Arzergrande che siano risultati bisognosi e meritevoli.

Come fare

Le domande di partecipazione al concorso vanno presentate esclusivamente mediante la presente Istanza Online, compilando accuratamente tutti i campi e caricando la documentazione richiesta.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Compilazione autorizzazione trattamento dei dati

Inoltre, dovrai essere in possesso dei seguenti requisiti;

  • Residenza nel Comune di Arzergrande

  • Media scolastica:

- non necessaria per la scuola dell’infanzia, per la quale è sufficiente una prova dell’iscrizione alla stessa;

- uguale o superiore alla votazione 8 per gli alunni della scuola primaria

- uguale o superiore alla votazione 8 per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado considerando nel conteggio anche il voto relativo alla condotta

- uguale o superiore alla votazione 8 per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado considerando nel conteggio anche il voto relativo alla condotta, oppure il diploma con il voto maggiore od uguale a 80/100

- superiore a 24/30 per gli studenti Universitari

  • Reddito ISEE 2024 pari o inferiore a 18.000 €

 

Documenti da allegare:

  • dichiarazione I.S.E.E. 2024 del nucleo familiare;

  • ogni altra documentazione da cui risulti la situazione di carenza economica della famiglia;

  • dichiarazione ai fini fiscali di eventuale reddito percepito dal minore;

  • fotocopia del documento d’identità del richiedente;

  • documentazione comprovante i risultati scolastici dell’alunno nell’A.S. 2023/2024 (i.e. copia della pagella scolastica o del libretto universitario);

  • eventuale dichiarazione ai fini fiscali per redditi imponibili percepiti dall'alunno nel corso dell'anno 2023 (modulo disponibile presso l’ufficio Anagrafe)

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);

Cosa si ottiene

Con l’invio dell’istanza e la successiva verifica dei requisiti da parte dell’ufficio preposto otterrai l’accoglimento o il diniego della tua richiesta.

Tempi e scadenze

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre il 31/01/2025 alle ore 12.00 (termine perentorio).

Quanto costa

Non sono previsti costi per il servizio.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Il valore delle borse di studio e le indicazioni di partecipazione sono più ampiamente spiegate nel BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO “INSEGNANTI TONIOLO” Alunni bisognosi e meritevoli" A.S. 2023/2024 disponibile a questo link: LINK BANDO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri